
Apertura stagionale della piscina
Tutti i consigli utili per l'apertura o la nuova installazione della tua piscina.

Prima di iniziare
Prima di mettere in funzione una nuova piscina, o di preparare quella esistente per la stagione estiva, è bene conoscere quali sono i valori ottimali di cloro e PH da mantenere per un bilanciamento chimico ideale.
Il PH deve essere compreso tra 6,8 e 7,6;
Il cloro invece tra 1ppm e 3ppm.

Come controllare i valori
L'operazione di controllo va effettuata periodicamente, in genere anche giornalmente quando la temperatura dell'acqua supera i 25°.
Esistono in commercio appositi kit per il controllo dei valori dell'acqua, composti di stick che assumono diverse colorazioni in base alla presenza più o meno concentrata di cloro e in base al PH rilevato, oppure veri e propri strumenti elettronici che permettono una misurazione professionale di questi valori, oltre che della temperatura. Nel nostro negozio troverai varie tipologie di test tra i quali scegliere quello che fa al caso tuo.
​

Come correggere i valori
Talvolta, soprattutto in fase di apertura stagionale o di nuova installazione, oppure in periodi di temperature molto alte, può capitare di dover intervenire per correggere i valori tramite appositi prodotti.
In caso di PH troppo basso, è bene aggiungere all'acqua il PH+.
Al contrario, in caso di PH troppo alto, si dovrà intervenire con un PH-.
Nel caso invece del cloro, se troppo alto, potremo attendere qualche giorno e ripetere il test, in modo da verificare se si è abbassato, oppure, nel caso in cui occorra utilizzare subito la vasca, si può procedere con la sostituzione di circa il 20% dell'acqua.
Se il cloro è invece troppo basso, l'acqua andrà additivata di cloro fino alla concentrazione ottimale.
Nel nostro store troverai una linea di prodotti professionali con un ottimo rapporto qualità-prezzo, che ti assicureranno una stagione estiva senza pensieri.

Prima clorazione
Sia ad inizio stagione, sia in caso di immissione di nuova acqua nella vasca, va effettuata la cosiddetta clorazione shock.
Questa clorazione consiste nell'immissione di circa 15-20 g/m3 di cloro (verificare dosaggi esatti sul flacone del prodotto acquistato), ed ha la funzione di portare immediatamente i valori dell'acqua nel range ottimale.
Successivamente, per tutta la stagione, va eseguita una clorazione di mantenimento con dosi decisamente inferiori e da definire sulla base dei valori di cloro rilevati (in genere 8-10 g/m3 ogni 2 settimane in caso di piscina al cloro).
Passa in negozio per conoscere la nostra linea di prodotti!